Centro Yoga Hiranyagarbha

Vai ai contenuti

Lo Yoga

Il termine “yoga” deriva dalla radice sanscrita “Yuj” che significa: aggiogare, unire, legare. Ha due significati profondi: in primo luogo “disciplina”. Ciò significa che questo processo di consapevolezza non succede da solo, richiede un impegno e questo impegno dovrà essere intelligente e costante Il secondo significato:“unificazione”, “unione” spirituale, meditazione o contemplazione, è una promessa. Yoga è il percorso ma è anche il punto di arrivo, e il punto di arrivo siamo noi stessi.

Lo Yoga è innanzitutto una pratica di consapevolezza, è portare e riportare in continuazione l'attenzione su noi stessi, osservando quello che c'è e riportandolo in armonia.

E’ una pratica di sincerità e di osservazione limpida. Il lavoro comincia dal piano fisico, dal corpo, perchè è solido, materiale, consistente; perchè è collegato con la terra e non ci sono dubbi sulla sua esistenza: tutti l’abbiamo sperimentato e lo sperimentiamo continuamente.

Per questo la consapevolezza parte dal corpo, dal corpo tutto insieme, non un corpo ideale ma il nostro corpo, con i suoi movimenti, le sue sensazioni, il suo respiro.
E attraverso le sensazioni e il respiro la consapevolezza si espande, ci accorgiamo che il corpo fisico è collegato a sfere più interne. Non è solo fisico: è anche un corpo di emozioni, un corpo di pensieri, un corpo di energia.

E via via che il nostro essere trova il suo equilibrio, man mano che i vari "involucri" che lo compongono trovano il loro allineamento, l'essenza più profonda di noi stessi si rivela, e sperimentiamo un’intelligenza diversa, una sensazione di pace, di armonia, di amore.

Sperimentiamo una consapevolezza più profonda, più centrata del nostro essere individuale e allo stesso tempo una connessione più stretta e profonda con gli altri esseri umani e con l’universo intero.

Per questo praticando yoga ci accorgiamo che il corpo diventa più tonico ed elastico, le articolazioni si sciolgono in movimenti dolci ma intensi, come in una ginnastica dolce, la mente si distende e si rilassa, lo stress diminuisce, non viene scaricato ma semplicemente smette di addensarsi, i problemi della vita ci sono sempre ma vengono gestiti con un equilibrio nuovo. Impariamo che non è poi così noioso stare fermi e quanto movimento contiene ancora una posizione che dall’esterno sembra immobile.






Torna ai contenuti