Centro Yoga Hiranyagarbha

Vai ai contenuti

Meditazione

Riconosciuto in sé,
per mezzo del Sé,
lo spirito che è eterno e che consiste di felicità,
dimentico di tutto,
l’uomo gioisce per l’intensità del samadhi.

Siva samhita I, 63


Se la pratica dello yoga ci porta verso la consapevolezza e l’osservazione, possiamo parlare di meditazione quando la consapevolezza diventa un flusso continuo e l’osservazione, ripulita da ogni ingombro emotivo o di pensiero, da ogni influenza di memoria o di conoscenza, diventa puro osservare, diventa l’atto stesso dell’osservare.

Tutte le pratiche di yoga hanno questa meta, tutte le sue tecniche hanno questo significato.Tutto nello yoga, anche il più piccolo respiro, il più semplice movimento, la più breve pausa, ha racchiuso in se stesso questo percorso.

Le tecniche sono infinite perché le forme delle menti umane sono infinite, ma la meditazione è puro silenzio, si trova nel silenzio, si conosce attraverso il silenzio.

Per questi motivi il corso di meditazione, anche se si avvale del percorso di yoga e può considerarsi il suo completamento, è un corso libero, aperto a tutti quelli che hanno frequentato anche solo per tre mesi il corso base. Importanti in questo corso sono la continuità della pratica, soprattutto della pratica personale, e la conoscenza e la forza delle proprie motivazioni.







Torna ai contenuti