L'insegnante
Elisabetta Argentero
Insegna yoga e pratica meditazione dal 1986. Ha incontrato lo yoga grazie a un libro (galeotto fu il libro…) letto per caso nel 1973.
Tappe importanti del suo percorso:
I viaggi in India (tra il 1977 e il 2010).
L’incontro con Sri Sathya Sai Baba, dal 1989 suo Maestro spirituale.
L’incontro con Swami Shankarananda Giri, Maestro di Kriya Yoga nella tradizione di Sri Yukteshwar e astrologo vedico.
Nel 1987 la formazione all’insegnamento yoga attraverso l’I.S.F.I.Y. (Istituto di Formazione Insegnanti della Federazione Italiana Yoga), completata nel 1990 e continuata negli anni successivi con vari insegnanti tra cui Mois Palaci, Renata Angelini, Carlos Fiel, Gualtiero Vannucci.
Lo studio dei fiori di Bach, iniziato nel 1987 e perfezionato negli anni '90 con la Formazione della Centaurea e gli incontri col Dott. Angelo Fierro.
Lo studio dell’astrologia, iniziato nel 1992.
L'incontro con il Reiki nel 1995, continuato attraverso il Karuna fino al livello di Master, conseguito nel 2012 sotto la guida di Daniela Bartali.
L’incontro con i Maestri Himalayani e l’Himalayan Institute di Firenze nel 2003.
L’incontro con la Tradizione tibetana nel 2007 attraverso l'insegnamento di Sauro Sabatini, Maestro della Scuola Tibetana Kagyupa, con il quale ha studiato e praticato Yoga e Meditazione Tibetana fino alla fine del 2008, e in contemporanea atttraverso l'insegnamento di Andrea Capellari (traduttore ufficiale del Dalai Lama in Italia).
L'incontro con il SoulCollage, nel 2007, con la guida di Maria Bruna Sirabella, allieva diretta e collaboratrice di Seena Frost.
Perfezionato fino alla formazione di Facilitatrice nel 2017.
Nell'estate del 2010 è tornata in India per un ritiro intensivo di meditazione Vipassana.
Negli anni successivi ha approfondito la pratica della Meditazione, in particolar modo nella tradizione Theravada, sotto la guida del Venerabile Sujiva e dei Monaci Birmani, applicandola alle tecniche dello Yoga.
Nel 2021 ha lasciato la direzione del Centro Yoga all'Associazione Hiranyagarbha APS, con la quale collabora insegnando per passione.